Come Diventare Insegnante Italiano?
Per la scuola secondaria di primo e secondo grado, il decreto legislativo prevede che si possa diventare insegnanti dopo aver superato un concorso pubblico (il concorso a cattedre). Questo concorso è bandito ogni due anni solo nelle regioni e per le classi di concorso con posti vuoti.
La prima cosa da fare per chi vuole diventare un insegnante di italiano nella scuola pubblica è prendere la laurea giusta: lettere, lingua e letteratura italiana, ecc. La seconda cosa da fare è accedere al concorso pubblico. Le classi di concorso per insegnare italiano sono diverse: A-11, Discipline letterarie e latino.
Contents
- 1 Cosa ci vuole per insegnare italiano agli stranieri?
- 2 Quali crediti servono per insegnare italiano?
- 3 Come fare per diventare insegnante di lettere?
- 4 Come diventare insegnante di italiano storia è geografia scuola media?
- 5 Chi può insegnare al CPIA?
- 6 Chi può insegnare italiano L2?
- 7 Quali sono i 24 CFU per insegnare lettere?
- 8 Quanti crediti servono per insegnare italiano alle medie?
- 9 Quanti crediti di linguistica servono per insegnare?
- 10 Cosa si può insegnare con la laurea in lettere?
- 11 Quali sono le lauree che abilitano all’insegnamento?
- 12 Chi può insegnare geografia alle medie?
- 13 Che laurea serve per insegnare storia alle superiori?
Cosa ci vuole per insegnare italiano agli stranieri?
Insegnare l’italiano agli stranieri senza laurea
- diploma di scuola media superiore;
- una certificazione che attesti un livello A2 in una lingua straniera;
- la frequenza di almeno 24 ore in formazione glottodidattica;
- insegnamento della lingua italiana agli stranieri per almeno 60 ore.
Quali crediti servono per insegnare italiano?
Sono richiesti 12 CFU del settore scientifico-disciplinare L-FIL-LET/04, corrisponde a Lingua e letteratura latina. Questo è previsto anche per la laurea magistrale LM 39-Linguistica, che prevede, allo stesso modo, la presenza di 12 CFU in L-FIL-LET/04.
Come fare per diventare insegnante di lettere?
Per diventare professore di Lettere tramite concorso, e quindi entrare in ruolo, occorre partecipare ai prossimi Concorsi Scuola. Alla propria laurea magistrale andranno quindi aggiunti i 24 CFU in materie socio-psico-pedagogiche.
Come diventare insegnante di italiano storia è geografia scuola media?
Per diventare insegnante di geografia nelle scuole medie bisogna conseguire la laurea triennale ed avere l’abilitazione all’insegnamento per ottenere immissioni in Ruolo. Il 9 maggio 2017, il Miur definisce le lauree che permettono l’accesso ai diversi insegnamenti.
Chi può insegnare al CPIA?
Coloro che hanno compiuto il sedicesimo anno di età e che non sono in possesso del titolo di studio conclusivo del primo ciclo di istruzione.
Chi può insegnare italiano L2?
L’insegnamento nei laboratori di italiano L2 presso la scuola dell’infanzia e primaria è riservato a docenti in possesso del relativo titolo di abilitazione, conseguito attraverso la LM-85 bis, del titolo di specializzazione e dei seguenti CFU: 12 L-LIN/01; 12 L/LIN/02; 12 L-FIL-LET/12.
Quali sono i 24 CFU per insegnare lettere?
Lgs. 59/2017 e il D.M. 616/2017 sono cambiate nuovamente le regole per il reclutamento degli insegnanti.
Cosa sono i 24 CFU per l’insegnamento?
Quanti crediti servono per insegnare italiano alle medie?
A–22 (ex 43/A): Italiano, storia, geografia, nella scuola secondaria di I grado Italiano, storia ed educazione civica, geografia nella scuola media Con almeno 80 crediti nei settori scientifico disciplinari L-FIL-LET, L-LIN, M-GGR, L-ANT e M- STO di cui: 12 LFIL-LET/04, 12 L-FIL-LET/10, 12 L-FIL-LET/12, 12 L-LIN/01 (
Quanti crediti di linguistica servono per insegnare?
E’ necessario possedere almeno 36 CFU della lingua e 24 CFU della relativa letteratura.
Cosa si può insegnare con la laurea in lettere?
Nuove classi di concorso
Codice | Descrizione |
---|---|
A-23 | Lingua italiana per discenti di lingua straniera (alloglotti) |
A-54 | Storia dell’arte |
A-54 | Storia dell’arte |
A-70 | Italiano, storia ed educazione civica, geografia, nella scuola secondaria di I grado con lingua di insegnamento slovena |
Quali sono le lauree che abilitano all’insegnamento?
Titoli di accesso all’insegnamento
Chi può insegnare geografia alle medie?
La materia della geografia è divenuta da tempo una materia insegnabile soltanto dai docenti abilitati, che hanno superato o supereranno il concorso a cattedra A21.
Che laurea serve per insegnare storia alle superiori?
A-19 Filosofia e Storia: necessaria una laurea in Storia con annessi 36 crediti in campo filosofico, oppure laurea in Filosofia con annessi 36 crediti in campo filosofico. A-26 Matematica: laurea in Matematica oppure in Ingegneria con annessi almeno 80 crediti in campo matematico.