Benacquista Assicurazioni Scuola Cosa Copre?

Un prodotto assicurativo completo che tutela la Scuola da Furto, Incendio e Danni ai beni inventariati compresi gli apparecchi elettronici (Tablet, Notebook, LIM, Fotocopiatrici, etc.)

Cosa copre l’assicurazione della scuola?

L’assicurazione stipulata con l’Inail copre gli studenti da tutti gli infortuni che possono accadere all’interno della scuola durante l’attività scolastica, che si tratti di lezioni classiche, attività fisica oppure laboratori di ogni tipo.

Quando si paga l’assicurazione della scuola?

Pertanto, come negli anni precedenti, si invitano i Genitori a garantire la copertura dell’assicurazione integrativa per i propri figli. Per ogni alunno dovrà essere versata una quota di € 8,00 improrogabilmente entro il 15 ottobre 2021, esclusivamente mediante a Pago in Rete (come indicato con circolare n.

Quanto è l’assicurazione scolastica?

Il costo dell’assicurazione scolastica nel 2021

A seconda della compagnia assicurativa scelta e della lista di copertura inclusa nel contratto, l’importo che gli studenti dovranno pagare varierà, ma un buon range è tra gli 8 e i 10 euro a studente, ma potrebbe raggiungere i 20 euro a studente.

Che cos’è l’assicurazione integrativa?

Cosa sono le assicurazioni integrative? Le assicurazioni integrative riguardano prestazioni non coperte oppure coperte solo in parte dall’assicurazione di base (assicurazione obbligatoria delle cure medico-sanitarie).

You might be interested:  Come Richiedere La Dad Nella Scuola Primaria?

Quanto paga l’assicurazione scolastica per ogni giorno di prognosi?

Ad oggi, ogni giorno di inabilità assoluta viene risarcito con un importo pari a € 98,00, aumentabile tramite personalizzazione del danno biologico fino a € 147,00. Gli importi di cui abbiamo appena parlato si riferiscono ad un giorno di inabilità temporanea totale, quindi del 100%.

Come funziona l’infortunio a scuola?

La scuola, quindi, è responsabile per gli infortuni subiti dagli alunni in caso di infortuni durante l’orario scolastico (si parla in questo caso anche di culpa in vigilando). Di conseguenza, se il bambino si fa male la responsabilità ricade sull’insegnante e quindi sulla scuola.

Come pagare l’assicurazione a scuola?

L’assicurazione decorre dal primo giorno di scuola e viene rinnovata per ogni anno scolastico. Dal 1 marzo 2021 tutti i pagamenti provenienti da privati cittadini nei confronti delle Pubbliche Amministrazioni devono essere effettuati attraverso la piattaforma PagoPA.

Chi ha la 104 deve pagare l’assicurazione a scuola?

Per gli insegnanti di sostegno: per effetto della legge 104/92 gli insegnanti di sostegno e gli alunni H sono esentati dal pagamento dell’assicurazione ‘professionale’ e che l’assicurazione stessa spetta loro di diritto

Cosa fare in caso di incidente a scuola?

– Chiamare subito i genitori o il 118, in base alla gravità dell’infortunio, per accompagnare l’infortunato al Pronto Soccorso; l’alunno che viene trasportato in ambulanza al pronto soccorso, sarà accompagnato dai genitori o, in assenza di questi, dall’insegnante o da persona adulta.

Che cos’è il contributo volontario scuola?

Il contributo volontario, che solitamente viene richiesto alle famiglie degli studenti in sede di iscrizione all’anno scolastico successivo, è una quota che la scuola chiede alle famiglie per l’ampliamento dell’offerta formativa che l’istituto offre.

You might be interested:  Quando Si Ritorna A Scuola Lombardia?

Quanto costa una assicurazione sanitaria integrativa?

In linea generale, per la stipula di una polizza di assistenza sanitaria integrativa con copertura per il ricovero e la degenza, ovvero con indennizzo giornaliero di circa 100 euro, ci si aggira intorno alle 200 euro all’anno.

Quanto costa all’anno UniSalute?

Quanto costa l’assicurazione dentale UniSalute

La polizza per una sola persona adulta costa invece 171 euro all’anno, per una coppia di adulti costa 307,80 euro e per una coppia con un solo figlio minorenne costa 437,4 euro.

Quanto costa una polizza assicurativa sulla salute?

Fatte tutte queste premesse si può affermare che, in genere, il costo di un’assicurazione sanitaria stipulata da un’ipotetica famiglia di quattro persone può variare fra 1300 e 2000 euro all’anno; ovviamente si possono spendere anche solo 750 euro annui per una polizza di rimborso delle spese sanitarie sottoscritta da