Come Si Diventa Insegnante Di Sostegno Alla Scuola Primaria?
per diventare insegnanti di sostegno nella scuola d’infanzia o primaria: è necessario seguire un “ corso di specializzazione didattico per l’inclusione scolastica ” a cui possono partecipare solamente i laureati della magistrale a ciclo unico in Scienze della Formazione Primaria (in possesso quindi di titolo abilitante
Come diventare insegnante di sostegno?
Per diventare insegnante di sostegno bisogna seguire un percorso che, negli anni, sta diventando sempre più complesso a causa dei cambiamenti che il Miur sta applicando grazie alla riforma della Buona Scuola.
Quali sono i requisiti per diventare insegnanti di sostegno nella scuola dell’infanzia?
Per diventare insegnanti di sostegno nella scuola d’infanzia, in quella primaria e nella scuola secondaria occorre seguire un corso di specializzazione didattico per l’inclusione scolastica. I requisiti per partecipare al corso di specializzazione sul sostegno per la scuola dell’infanzia e primaria sono il possesso:
Come si svolge il corso per la specializzazione sul sostegno?
Come si svolge il corso per la specializzazione sul sostegno. Per potere essere ammessi al corso per la specializzazione sul sostegno bisogna superare un test preselettivo, costituito da 60 quesiti, formulati con cinque opzioni di risposta.