Come Si Fa Il Programma Annuale Nella Scuola?
Il Programma annuale viene redatto e pubblicato attraverso un procedimento che coinvolge diversi attori scolastici e organi esterni. Il processo si sviluppa in diverse fasi che prevedono la redazione, approvazione e pubblicazione del Programma in osservanza delle scadenze previste dalla normativa. L’ iter è articolato nel seguente modo:
Il programma annuale e’ predisposto dal dirigente scolastico con la collaborazione del D.S.G.A. per la parte economico-finanziaria; È proposto dalla Giunta esecutiva, unitamente alla relazione illustrativa, entro il 30 novembre dell’anno precedente a quello di riferimento al Consiglio d’istituto per l’approvazione.
Contents
- 1 Qual è il programma annuale?
- 2 Quali sono i criteri del programma annuale?
- 3 Chi predispone programma annuale scuola?
- 4 Quando si approva il programma annuale?
- 5 Che cos’è l’avanzo di amministrazione a scuola?
- 6 Che cos’è il Conto Consuntivo scuola?
- 7 Chi redige il bilancio della scuola?
- 8 Chi fa il bilancio a scuola?
- 9 Che cos’è il piano annuale delle attività?
- 10 Cosa c’è nel PTOF?
- 11 Qual è il compito della Giunta esecutiva?
- 12 Quando si può utilizzare l’avanzo di amministrazione?
- 13 Come si ottiene il risultato di amministrazione?
- 14 Che cos’è l’avanzo finanziario di competenza?
- 15 Quando si approva il conto consuntivo?
- 16 Quando si fa il consuntivo?
- 17 Cos’è il bilancio preventivo e consuntivo?
Qual è il programma annuale?
Il Programma Annuale è l’unico documento contabile annuale predisposto dalle istituzioni scolastiche per lo svolgimento e l’attuazione della propria attività finanziaria. Il Programma Annuale è in regime di competenza, questo significa che nel Programma sono indicate le entrate, che hanno
Quali sono i criteri del programma annuale?
I tre criteri del Programma Annuale sono: 1. il criterio d’efficacia, ossia la capacità dell’istituzione scolastica di soddisfare il maggior numero possibile di utenti e quindi la capacità di raggiungere gli obiettivi posti in essere dal Piano dell’Offerta Formativa (P.O.F.); 2.
Chi predispone programma annuale scuola?
Il Programma Annuale è l’unico documento contabile annuale predisposto dalle istituzioni scolastiche per lo svolgimento e l’attuazione della propria attività finanziaria.
Quando si approva il programma annuale?
entro il 15 febbraio 2021, il Consiglio d’Istituto delibera in merito all’approvazione del Programma Annuale. La delibera di approvazione è adottata entro il 15 febbraio 2021, anche nel caso di mancata acquisizione del parere dei revisori dei conti entro la data fissata per la deliberazione stessa.
Che cos’è l’avanzo di amministrazione a scuola?
Avanzo di amministrazione (definitivo)
E’ la parte dello stanziamento dell’esercizio precedente che non è stato impegnato che può essere impiegata nell’anno corrente. Dal punto di vista operativo si può definire come risultato (positivo) della gestione determinato con la situazione amministrativa finale al 31 dicembre.
Che cos’è il Conto Consuntivo scuola?
Il conto consuntivo delle istituzioni scolastiche autonome è il documento amministrativo – contabile nel quale vengono riepilogati e unificati tutti i dati contabili della gestione scolastica.
Chi redige il bilancio della scuola?
Il documento contabile programmatico (programma annuale) viene predisposto dal dirigente scolastico, con la collaborazione del direttore s.g.a., a partire dalle previsioni del Piano dell’Offerta Formativa (P.O.F.); si tratta di un’operazione complessa che deve saper tradurre in valori finanziari l’attività didattica
Chi fa il bilancio a scuola?
il Dirigente Scolastico ne fornirà comunicazione all’Ufficio Scolastico Regionale territorialmente competente che provvederà alla nomina, entro dieci giorni, del commissario ad acta; quest’ultimo provvederà all’approvazione del Programma 2019 entro quindici giorni dalla sua nomina.
Che cos’è il piano annuale delle attività?
Il Piano annuale delle attività, dunque, è predisposto dal dirigente scolastico, in base alle eventuali proposte degli organi collegiali. Nel Piano sono riportati tutti gli impegni del personale docente, che vanno conferiti in forma scritta e possono prevedere attività anche aggiuntive (facoltative).
Cosa c’è nel PTOF?
Contenuti del PTOF
situazione di partenza. analisi comparativa tra punti deboli e quelli di forza. descrizione dell’istituto. orientamento ai cicli di istruzione successivi.
Qual è il compito della Giunta esecutiva?
La Giunta esecutiva prepara i lavori del consiglio di circolo o di istituto, fermo restando il diritto di iniziativa del consiglio stesso, e cura l’esecuzione delle relative delibere. Come previsto dal Decreto Interministeriale n. 44 dell’1 febbraio 2001, art.
Quando si può utilizzare l’avanzo di amministrazione?
E’ pertanto possibile utilizzare l’avanzo libero per la salvaguardia degli equilibri senza avere massimizzato la pressione fiscale); c) per il finanziamento di spese di investimento; d) per il finanziamento delle spese correnti a carattere non permanente; e) per l’estinzione anticipata dei prestiti.
Come si ottiene il risultato di amministrazione?
Come si calcola
Il risultato di amministrazione è calcolato a partire dal fondo cassa, ovvero della differenza tra entrate versate e spese pagate in accordo con quanto rilevato dalla gestione di competenza.
Che cos’è l’avanzo finanziario di competenza?
Eccedenza delle entrate sulle uscite nei bilanci delle amministrazioni pubbliche. Si possono distinguere: — l’avanzo di competenza, da intendersi come eccedenza delle entrate accertate sulle uscite impegnate risultanti dal bilancio di competenza (fase di accertamento);
Quando si approva il conto consuntivo?
entro il 15 maggio 2022, i revisori dei conti esprimono il parere di regolarità amministrativocontabile sul conto consuntivo con apposita relazione; entro il 30 maggio 2022, le istituzioni scolastiche provvedono all’approvazione del conto consuntivo.
Quando si fa il consuntivo?
Il Direttore S.G.A., entro il 15 marzo, dovrà inoltrare il conto consuntivo al dirigente scolastico.
Cos’è il bilancio preventivo e consuntivo?
La differenza tra bilancio consuntivo e preventivo è che il primo include un riepilogo storico delle spese e delle entrate, mentre il secondo le spese che si andranno ad affrontare in futuro in un dato periodo di tempo.