Congedo Parentale Scuola Come Richiederlo?

La richiesta del congedo parentale docente per il supplente temporaneo va fatta 15 giorni prima dall’astensione al lavoro all’ufficio di appartenenza con l’indicazione della durata. La domanda può essere inviata anche con raccomandata con avviso di ricevuta, purché venga rispettato il termine dei 15 giorni.

Quanti giorni prima si chiede il congedo parentale a scuola?

Quanti giorni prima avvisare la scuola? Se hai intenzione di prendere il congedo parentale, devi chiederlo con almeno 15 giorni di preavviso (art. 12, co. 7 del CCNL comparto scuola, Ministero del Lavoro, interpello 13/2016).

Quali documenti presentare per il congedo parentale?

Il congedo è fruibile per un massimo di 6 mesi consecutivi da entrambi i genitori.

Documenti necessari:

  • documento d’identità
  • codice fiscale dei genitori e del figlio.
  • busta paga.
  • Come prendere i giorni di congedo parentale?

    Il congedo parentale spetta a entrambi i genitori per ogni bambino fino al compimento del 12° anno. La somma dei giorni di permesso usufruiti dal padre e dalla madre, però, non può essere superiore a 10 mesi, che possono salire ad 11 qualora il padre usufruisca di almeno 3 mesi di permesso.

    You might be interested:  Quante Ore Di Lavoro Insegnante Primaria?

    Come scrivere una richiesta di congedo parentale?

    la concessione di un periodo di congedo parentale retribuito al 100% con decorrenza dal _________ al ____________, ovvero per i seguenti giorni ______________, per il/la figlio/a nato/a in data ________________________ ovvero, nel caso di adozione, nazionale e internazionale, o di affidamento, del minore

    Quando si chiede il congedo parentale?

    Possono fruire dei congedi i padri lavoratori dipendenti, anche adottivi, affidatari o collocatari entro e non oltre il quinto mese dalla nascita o dall’ingresso in famiglia o in Italia in caso di adozione nazionale o internazionale, oppure dall’affidamento.

    Quanto tempo prima deve essere richiesto il congedo straordinario?

    “ A chiarire questo concetto anche la Circolare Inpdap n. 2/2002 e la n. 22/2011 chiariscono che: “ il congedo straordinario deve essere concesso dal datore di lavoro entro 60 giorni dalla richiesta dell’interessato”.

    Quando il datore di lavoro può rifiutare il congedo parentale?

    Il datore di lavoro può rifiutare di concedere il periodo di congedo parentale richiesto con regolare preavviso? No. Finchè non interverrà la contrattazione collettiva, come indicato dalla legge, per regolare criteri e modalità di utilizzazione del congedo, basta la richiesta.

    Quanti sono in totale i giorni di congedo parentale?

    La madre ha diritto a 6 mesi di congedo (180 giorni). Il padre ha diritto a 6 mesi di congedo (180 giorni) elevabili a 7 qualora eserciti il diritto di astensione dal lavoro per un periodo continuativo o frazionato inferiore ai 3 mesi. Nel caso in cui vi sia un solo genitore il congedo spetta per 10 mesi.

    Quanto deve essere il reddito per il congedo parentale?

    indennità pari al 30% della retribuzione media giornaliera, se il reddito individuale del genitore richiedente è inferiore a 2,5 volte l’importo del trattamento minimo di pensione nel 2021 è di € 515,58 mensili. Se superiore non spetta nessuna indennità.

    You might be interested:  Chi È L Insegnante Prevalente?

    Come comunicare al datore di lavoro il congedo parentale?

    Il genitore richiedente deve presentare la domanda di congedo al datore di lavoro, con un preavviso non inferiore a 5 giorni nel caso di fruizione a giornate e non inferiore a 2 giorni nel caso di fruizione del congedo su base oraria.

    Quanti giorni di congedo parentale al 30 %?

    Il livello della relativa indennità è del 30 per cento della retribuzione, nella misura di tre mesi intrasferibili per ciascun genitore, per un periodo totale complessivo pari a sei mesi.

    Come funziona il congedo parentale per i figli?

    Per ogni figlio/a fino ai dodici anni, ciascun genitore ha il diritto di astenersi dal lavoro per un periodo frazionato o continuativo di 6 mesi (cosiddetto congedo parentale). Complessivamente, i due genitori non possono superare il massimo di 10 mesi.

    Come fare la domanda di congedo parentale online?

    Apri il sito INPS, clicca su “Servizi Online” e poi su “Servizi per il Cittadino”. Ti sarà chiesto il tuo codice fiscale e il PIN di cui devi già essere in possesso, altrimenti puoi richiederlo (Come richiedere PIN INPS) e quindi vai su “Accedi”.