Naspi Scuola Come Funziona?
- pari o inferiore a 1.227,55euro, la NASPI mensile sarà pari al 75% della retribuzione stessa.
- superiore a1. 227,55 euro l’indennità sarà pari al 75% di 1.227,55 euro più il 25% della differenza tra la retribuzione mensile ed euro 1.227,55.
Contents
- 1 Quanto dura la disoccupazione per un insegnante?
- 2 Come si calcola la disoccupazione scuola?
- 3 Quanti giorni ci vogliono per fare la disoccupazione?
- 4 Quando chiedere disoccupazione scuola?
- 5 Quanto dura la Naspi 2022?
- 6 Quanto si prende di disoccupazione dopo 6 mesi di lavoro?
- 7 Come richiedere disoccupazione docenti 2021?
Quanto dura la disoccupazione per un insegnante?
la Naspi Scuola anche per il 2021 durerà per un numero di settimane pari alla metà delle settimane di contribuzione degli ultimi 4 anni, fino ad un massimo di 24 mesi, cioè 2 anni.
Come si calcola la disoccupazione scuola?
In pratica si prende la retribuzione media mensile imponibile ai fini previdenziali degli ultimi 4 anni, divisa per il totale delle settimane di contribuzione e moltiplicata per il coefficiente numerico 4,33.
Quanti giorni ci vogliono per fare la disoccupazione?
per ricevere la disoccupazione (Naspi) occorrono: Almeno 13 settimane di contribuzione versata nei 4 anni precedenti al licenziamento; Almeno 30 giorni di effettivo lavoro nei 12 mesi precedenti l’inizio della disoccupazione.
Quando chiedere disoccupazione scuola?
Quando presentare la domanda? La domanda di NASPI può essere presentata entro 68 giorni dalla fine del contratto. Considerando che, di norma, i contratti scolastici terminano alla scadenza del 30 giugno, le domande possono essere presentate dal 1° luglio.
Quanto dura la Naspi 2022?
NASpI 2022: durata
Questa infatti è riconosciuta mensilmente (articolo 5 comma 1 del D. Lgs. numero 22/2015) per un numero di settimane “pari alla metà delle settimane di contribuzione degli ultimi quattro anni”. In ogni caso, il sussidio non potrà essere riconosciuto per un numero di mesi superiore a ventiquattro.
Quanto si prende di disoccupazione dopo 6 mesi di lavoro?
Così, se il lavoratore ha diritto alla Naspi per 3 mesi di lavoro, percepirà la disoccupazione per un mese e mezzo. Se ha lavorato per 6 mesi, avrà diritto a 3 mesi di Naspi, se ha lavorato per 1 anno, a 6 mesi d’indennità, e così via, sino a un massimo di 24 mesi di Naspi.
Come richiedere disoccupazione docenti 2021?
La richiesta della disoccupazione deve essere presentata online, sul sito dell’Inps, dal giorno successivo alla scadenza del contratto lavorativo. Se ad esempio il contratto scade il 30 Giugno 2021, dal primo Luglio 2021 è possibile inoltrare la domanda telematica Naspi all’INPS.