Quanto Prende All’Ora Un Insegnante Di Sostegno?
Lo stipendio medio di un Insegnante di Sostegno è di 1.400 € netti al mese (circa 25.300 € lordi all’anno), inferiore di 150 € (-10%) rispetto alla retribuzione mensile media in Italia.
Stipendio Insegnante di Sostegno – Variazioni.
Professione | Stipendio | Variazione |
---|---|---|
Insegnante di Sostegno 12 Ore | 600 €/mese | -57% |
Contents
- 1 Qual è l’orario dell’insegnante di sostegno della scuola dell’infanzia?
- 2 Qual è l’orario di servizio dei docenti di sostegno?
- 3 Quanto guadagna un docente con 24 ore?
- 4 Quanto pagano per una supplenza di 18 ore?
- 5 Quanto viene pagata 1 ora eccedente?
- 6 Quanto guadagna al mese un professore di scuola superiore?
- 7 Come si calcola lo stipendio di un supplente?
- 8 Quando vengono pagate le supplenze brevi 2021?
- 9 Quanto guadagna un docente con la messa a disposizione?
- 10 Quando vengono pagate le ore in eccedenza?
- 11 Quanto vengono pagate le ore di sostituzione?
- 12 Come si assegnano le ore eccedenti?
- 13 Quanto lavora un professore del liceo?
- 14 Quanto guadagna un professore di matematica?
- 15 Quanto guadagna un insegnante scuola secondaria?
Qual è l’orario dell’insegnante di sostegno della scuola dell’infanzia?
L’orario dell’insegnante di sostegno è uguale a quello dei docenti dell’ordine di scuola di servizio. Scuola dell’infanzia: 25 ore settimanali
Qual è l’orario di servizio dei docenti di sostegno?
Sull’orario di servizio dei docenti di sostegno non esiste una specifica normativa, tuttavia è bene tener presenti alcuni aspetti. Scuola secondaria di primo grado: 18 ore settimanali.
Quanto guadagna un docente con 24 ore?
Stipendio Insegnante di Scuola Primaria – Variazioni
Professione | Stipendio | Variazione |
---|---|---|
Insegnante di Scuola Primaria 24 Ore Settimanali | 1.560 €/mese | +4% |
Insegnante di Scuola Primaria (anni 15-20) | 1.490 €/mese | -1% |
Insegnante di Scuola Primaria (anni 9-14) | 1.370 €/mese | -9% |
Insegnante di Sostegno di Scuola Primaria | 1.350 €/mese | -10% |
Quanto pagano per una supplenza di 18 ore?
1.157 euro per una supplenza di 12 ore; 1.208 euro per una supplenza di 14 ore; 1.329 euro per una supplenza di 16 ore; 1.460 euro per una supplenza di 18 ore.
Quanto viene pagata 1 ora eccedente?
Le ore eccedenti che invece vengono assegnate ai docenti, fino ad un massimo di sei, oltre l’orario cattedra per tutto l’anno scolastico, vengono retribuite 1/68 della posizione stipendiale relativa alla propria fascia, maggiorato del 20 %.
Quanto guadagna al mese un professore di scuola superiore?
Solitamente lo stipendio professore superiori si aggira su 1350 euro netti all’inizio della carriera lavorativa che con l’esperienza possono diventare circa 1900 netti. Generalmente lo stipendio netto insegnante tende ad aumentare ogni 8 anni di servizio fino a raggiungere la cifra massima di 2600 euro lordi al mese.
Come si calcola lo stipendio di un supplente?
Ad ogni modo, in media, i valori dello stipendio medio netto mensilesono questi:
- supplenza di 2 ore: 175 euro;
- supplenza di 4 ore: 382 euro;
- supplenza di 6 ore: 503 euro;
- supplenza di 8 ore: 785 euro;
- supplenza di 10 ore: 956 euro;
- supplenza di 12 ore: 1.057 euro;
- supplenza di 14 ore: 1.208 euro;
Quando vengono pagate le supplenze brevi 2021?
Generalmente, il calendario è così suddiviso: il 23 del mese per l’esegibilità ordinaria nella maggioranza dei dipendenti pubblici; il 26 del mese per i dipendenti del settore sanità e affini; entro la fine del mese successivo per i supplenti della scuola.
Quanto guadagna un docente con la messa a disposizione?
per 12 ore: 1.057 euro; per 14 ore: 1.208 euro; per 16 ore: 1.329 euro; per 18 ore: 1.460 euro.
Quando vengono pagate le ore in eccedenza?
Pagamento delle ore eccedenti
Per le cattedre istituzionali, cioè costituite in organico di diritto con più di 18 ore sono pagate fino al 31 agosto. Le ore aggiuntive in organico di fatto sono retribuite fino al 30 giugno.
Quanto vengono pagate le ore di sostituzione?
La sostituzione dei docenti assenti per la scuola dell’infanzia viene retribuita 1/90 della retribuzione iniziale, per la scuola primaria 1/87 della retribuzione iniziale, per la scuola secondaria 1/65 della retribuzione iniziale, con retribuzioni lorde che vanno da circa 17 euro dell’infanzia a 25 della secondaria.
Come si assegnano le ore eccedenti?
448, il dirigente scolastico attribuisce, come ore aggiuntive oltre l’orario d’obbligo, fino a un orario complessivo massimo di ventiquattro ore settimanali, con il consenso degli interessati, le ore di insegnamento pari o inferiori a sei ore settimanali, che non concorrono a costituire cattedre o posti orario, ai
Quanto lavora un professore del liceo?
Stipendio Insegnante delle Scuole Superiori – Variazioni
Professione | Stipendio | Variazione |
---|---|---|
Insegnante di Scuole Superiori (anni 15-20) | 1.680 €/mese | +2% |
Insegnante di Sostegno Scuole Superiori | 1.530 €/mese | -7% |
Insegnante di Scuole Superiori (anni 9-14) | 1.500 €/mese | -9% |
Insegnante Superiori 18 Ore Settimanali | 1.490 €/mese | -10% |
Quanto guadagna un professore di matematica?
Lo stipendio medio per insegnante di matematica in Italia è € 48 750 all’anno o € 25 all’ora. Le posizioni “entry level” percepiscono uno stipendio di € 48 750 all’anno, mentre i lavoratori con più esperienza guadagnano fino a € 48 750 all’anno.
Quanto guadagna un insegnante scuola secondaria?
Per il docente della scuola secondaria di secondo grado lo stipendio iniziale è come quello di un docente delle medie (20.973€) fino ad arrivare a 32.912€; nel periodo compreso tra i 9 e 14 anni di servizio a 24.062€.